I love spam
Forse ho trovato una missione.
Dovrei cambiare il titolo di questo blog, e dedicarmi alla ridicolizzazione dello spam.
Oggi me ne è arrivata una fantastica.
Mimmo, che deve essersi convinto... mi ha anche chiesto altri indirizzi mail a cui mandare l'importante avviso!
Stavolta la Catena di Sant'Antonio ha abbandonato il senso di colpa verso i disgraziati, ha tralasciato il nostro senso di terrore ad essere colpiti dalla sfiga qualora non mandassimo le mail, e si è dedicata anima e corpo all'argomento che in assoluto ci coglie più nell'intimo e ci fa sussultare e smuovere montagne (virtuali) pur di ottenerne un po: soldi.
Una sedicente professionista di non si sa cosa, amica di un importante amico che non si sa chi è, dice che mandiamo in fretta e furia quella mail a tutte le persone che conosciamo, la microsoft nella simpatica persona di bill ci contatta per magia chiamandoci per nome e cognome e ci fa un assegno con la somma di 243 euro per ogni contatto a cui abbiamo inoltrato la mail.
Gesù, Giuseppe, Sant'Ann e Maria!!!!!!
Ma non può essere che il solo scopo dello spam sia di creare altro spam diffondendo indirizzi mail!
Rivolgo un appello: A che serve lo spam?
A chi giovano le Catene di Sant' Antonio?
No perchè i laureati, gente che di mestiere fa l'astrofisico nucreare, medici, ingegneri, e pure programmatori la sera arrivano a casa, aprono la loro casellina di posta e si mettono a inoltrare lo spam!!!!!
vogl capì!
C'è sempre la speranza di non subire sfiga, la speranza che un seplice gesto cambi la salute delle persone o cambi il mondo, la speranza che seduto davanti al tuo pc puoi fare soldi a palate inoltrando una mail...
e si sa la Speranza è l'ultima a morire!
condannata a ricevere gesti di speranza altrui.... la uccido appena arriva nella mia casella.
Dovrei cambiare il titolo di questo blog, e dedicarmi alla ridicolizzazione dello spam.
Oggi me ne è arrivata una fantastica.
Mimmo, che deve essersi convinto... mi ha anche chiesto altri indirizzi mail a cui mandare l'importante avviso!
Stavolta la Catena di Sant'Antonio ha abbandonato il senso di colpa verso i disgraziati, ha tralasciato il nostro senso di terrore ad essere colpiti dalla sfiga qualora non mandassimo le mail, e si è dedicata anima e corpo all'argomento che in assoluto ci coglie più nell'intimo e ci fa sussultare e smuovere montagne (virtuali) pur di ottenerne un po: soldi.
Una sedicente professionista di non si sa cosa, amica di un importante amico che non si sa chi è, dice che mandiamo in fretta e furia quella mail a tutte le persone che conosciamo, la microsoft nella simpatica persona di bill ci contatta per magia chiamandoci per nome e cognome e ci fa un assegno con la somma di 243 euro per ogni contatto a cui abbiamo inoltrato la mail.
Gesù, Giuseppe, Sant'Ann e Maria!!!!!!
Ma non può essere che il solo scopo dello spam sia di creare altro spam diffondendo indirizzi mail!
Rivolgo un appello: A che serve lo spam?
A chi giovano le Catene di Sant' Antonio?
No perchè i laureati, gente che di mestiere fa l'astrofisico nucreare, medici, ingegneri, e pure programmatori la sera arrivano a casa, aprono la loro casellina di posta e si mettono a inoltrare lo spam!!!!!
vogl capì!
C'è sempre la speranza di non subire sfiga, la speranza che un seplice gesto cambi la salute delle persone o cambi il mondo, la speranza che seduto davanti al tuo pc puoi fare soldi a palate inoltrando una mail...
e si sa la Speranza è l'ultima a morire!
condannata a ricevere gesti di speranza altrui.... la uccido appena arriva nella mia casella.
2 Commenti:
ti vogliono riempire di virus terè!
comunque non so perchè te la prendi così a male...io quello che invece non capisco come è possibile che ancora adesso gente che arriva a cliccare il tasto "invia mail" non ha ancora capito che esiste anche un CNN...magari il mio indirizzo così non se ne va in giro...maram
non è la fine del mondo ricevere lo spam... o forse si?
me la prendo perchè io sono contro i rifiuti in generale, lo spam non è riciclabile in alcum modo, si moltiplica e puzza!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page